


CICLO DELL’IMPATTO: LE RACCOMANDAZIONI DELLA CORTE DEI CONTI FANNO RIFLETTERE ANCHE IL TERZO SETTORE
La Corte dei Conti ha pubblicato il 12 gennaio scorso una relazione dedicata a “La gestione delle risorse assegnate all’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo – Strumenti finanziari, moduli operativi e sistemi di valutazione”. Perché ci interessa? Per...
Il Bilancio Sociale fa crescere persone e organizzazioni
Se si facesse un sondaggio fra gli Enti del Terzo Settore chiedendo chi al loro interno dovrebbe occuparsi di Bilancio Sociale, la mia sensazione è che la maggior parte risponderebbe che si tratta di un’incombenza che riguarda l’Ufficio o il Responsabile della...
Valutare l’impatto: quale equilibrio fra le linee guida del finanziatore e la libertà degli ETS?
All’interno del gruppo di lavoro del ChangeLab, con Elias Gerovasi ho provato a buttare giù alcune riflessioni e proposte, che guardano in particolare al ruolo dei donatori (che hanno generalmente più “forza contrattuale”), ma che non dimenticano...
Vision e Mission non servono al Terzo Settore?
È così. Per lo più non servono a nulla. Sono un ammasso di concetti astratti e altisonanti, spesso fra loro ripetitivi (potresti invertirle e non cambierebbe nulla…). Non consentono nemmeno di distinguere un’organizzazione da un’altra, come mi ha confermato un...